Giro d’Italia 2024, Jonathan Milan: “Vittoria speciale e importante”

Jonathan Milan è tutto un sorriso dopo l’arrivo della undicesima tappa del Giro d’Italia 2024. Concentratissimo, al limite del nervoso, durante gli oltre duecento chilometri in programma oggi, il velocista della Lidl – Trek ha saputo dare sfogo a tutta la sua tensione sui pedali regalandosi il suo terzo successo nella Corsa Rosa, il secondo in questa edizione, rafforzando così la leadership nella classifica a punti. Una splendida vittoria quella sul traguardo di Francavilla a Mare che lo ha visto gestirsi molto bene in un finale impegnativo, non privo di insidie, come dimostrano le cadute che lo hanno contraddistinto.

È stata una tappa bella complicata, con un finale veloce – commenta ai nostri microfoni dopo il traguardo – È andata bene, i ragazzi hanno fatto un grandissimo lavoro, quindi devo davvero fargli un grandissimo grazie, dal profondo del cuore. I compagni mi hanno supportato, mi hanno sempre tentuo in posizione… Hanno fatto un lavoro incredibile, siamo una famiglia… Sono felice di vedere anche come erano felici per me dopo l’arrivo, che è stato un po’ complicato e molto veloce. Spero che nella caduta non si siano fatti male”.

Una vittoria particolarmente importante perché in un colpo solo spazza via dubbi e paure, permettendogli di raggiungere un duplice obiettivo: “Vincere con la maglia ciclamino è molto bello. Tornare a vincere era un obiettivo e così abbiamo messo punti importanti da parte. Quindi è stata una giornata importante […] Per me è molto speciale avere ottenuto questa seconda vittoria. Lo scorso anno ho fatto tanti piccoli errori e la cosa importante è cercare di imparare da questi ed è quello che siamo riusciti a fare quest’anno”.

Perfetto nei movimenti, il colosso friulano ha dato vita ad una bella battaglia con Tim Merlier: “È sempre difficile prevedere come si muoverà e come muoversi di conseguenza. Abbiamo provato a gestire la situazione, ma era una strada insidiosa, con alcune curve e un finale come questo. Non era un finale normale. Alla fine comunque mi sono ritrovato alla sua ruota ed è stato perfetto. Lui è partito molto forte, ma poi sono riuscito a seguirlo ed è andata bene”.

E se l’appetito vien mangiando e non c’è due senza tre, il classe 2000 vuole vincere ancora e non si pone limiti: “Domani sarà una tappa complicata nel finale, bella ondulata. Vedremo come andrà, ma dopodomani sicuramente ci sarà un’altra possibilità per noi velocisti”.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio