Presentazione Primus Classic 2017

La stagione delle classiche di fine anno in terra belga continua con la Primus Classic 2017. In origine nota come Grote Prijs Impanis-Van Petegem e poi denominata Primus Classic Impanis-Van Petegem, la corsa giunge con lā€™edizione che si terrĆ  domani al suo settimo anno di vita. Classificata di categoria 1.HC dal 2015, la manifestazione annovera fra i suoi vincitori nomi importanti come quelli di AndrĆØ Greipel, Greg Van Avermaet e Fernando Gaviria, questā€™ultimo vincitore nel 2016. Venti squadre si presentano alla partenza della gara: fra di queste si contano 6 WorldTeams, 8 professional e 6 continental, nessuna delle quali di matrice italiana.

ORARIO PARTENZA: 12:15
ORARIO ARRIVO (PREVISTO): 16:49 ā€“ 17:24
HASHTAG UFFICIALE: #PrimusClassic

ALBO Dā€™ORO RECENTE

2016 GAVIRIA Fernando
2015 DE BIE Sean
2014 VAN AVERMAET Greg
2013 VANMARCKE Sep
2012 GREIPEL AndrƩ
2011 CORDEEL Sander

I FAVORITI

I favoriti dā€™obbligo per la conquista della Primus Classic 2017 non possono che essere gli sprinters e in quel di Brakel saranno presenti alcuni fra i nomi piĆ¹ altisonanti del panorama mondiale. In passato questa competizione ĆØ stata teatro di attacchi vincenti ma la presenza di numerosi velocisti e di alcune squadre ben attrezzate sembrerebbero, almeno per questā€™anno, scongiurare tale possibilitĆ . Il vincitore dellā€™edizione 2016 Fernando Gaviria (Quick Step Floors) ha risposto presente allā€™appello, nel tentativo di bissare il successo dello scorso anno e di dare un importante segnale agli avversari in vista della prova in linea di Bergen 2017. Il primo rivale del colombiano ĆØ Dylan Groenewegen (Lotto Nl ā€“ Jumbo), reduce dalla fortunata trasferta in terra britannica, seguito da AndrĆ© Greipel (Lotto ā€“ Soudal). Al via non si farĆ  trovare impreparato Mark Cavendish che, fresco di forfait ai Campionati del mondo, proverĆ  a terminare una stagione sfortunata con un buon risultato. Chiudono la lista dei favoriti Jempy Drucker (BMC Racing), Rick Zabel (Katusha ā€“ Alpecin), Daniel McLay (Fortuneo ā€“ Oscaro), Timothy Dupont (Verandaā€™s Willems ā€“ Crelan), Pieter Vanspeybrouck (Wanty ā€“ Groupe Gobert) e Roy Jans (WB Veranclassic ā€“ Aqua Project).

IL PERCORSO

Brakel > Boortmeerbeek (199,6 chilometri)
Il tracciato sul quale si volge la manifestazione non presenta particolari difficoltĆ  di tipo altimetrico e si propone come un percorso favorevole agli uomini veloci. I 199,6 chilometri che portano dalla partenza di Brakel (sobborghi di Geraardsbergen) fino allā€™arrivo di Boortmeerbeek sono costellati da brevi asperitĆ , le cui pendenze e il cui fondo stradale non rassomigliano a quelli delle piĆ¹ celebri gare fiamminghe. Lā€™ultima di questa serie, lā€™Hultsbergstraat, ĆØ posta a 22 chilometri dallā€™arrivo.

METEO PREVISTO

Coperto con pioggia debole. Temperature fra gli 8Ā°C ed i 13Ā° con possibilitĆ  di precipitazione del 70%. UmiditĆ  dellā€™80% con vento a 11 km/h direzione O.

MAGGIORI INSIDIE

Assenti tratti di percorso in pavĆ© o pendenze proibitive, le uniche difficoltĆ  di giornata sono rappresentante dai vari su e giĆ¹ che la pianura belga propone e da insidie di genere planimetrico, mai da sottovalutare in Belgio. La pioggia potrebbe mescolare le carte in tavola, rendendo piĆ¹Ā incerto lā€™esito della gara.

MATERIALE TECNICO

Planimetria e altimetria Primus Classic 2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio