Giro dellā€™Appenino 2024, assolo vincente di Jan Christen davanti a Simone Velasco e Diego Ulissi

Jan Christen vince in solitaria il Giro dellā€™Appennino 2024. Il giovane elvetico ĆØ riuscito ad arrivate tutto solo a braccia alzate sul traguardo di Genova con circa 1 minuto di vantaggio sul gruppetto di inseguitori regolato in volata da Simone Velasco (Astana Qazaqstan) che si deve accontentare della seconda posizione. Terzo allā€™arrivo lā€™altro italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates) mentre in quarta posizione si ĆØ classificato un altro azzurro del team emiratino, Filippo Baroncini. Per il 20enne della UAE Team Emirates questa ĆØ la seconda vittoria da professionista dopo la seconda tappa del Giro dā€™Abruzzo di questā€™anno. Il talentuossissimo corridore elvetico ĆØ riuscito a staccare i rivali attaccando sulla salita della Madonna della Guardia quando mancavano circa 29 chilometri al traguardo.

Il racconto della corsa

Dopo alcuni tentativi nelle fasi iniziali, riescono a sganciarsi in sette trascorsi una quindicina di chilometri dal via. Ad avvantaggiarsi sono Simone Olivero (Team corratec-Vini Fantini), Travis Stedman (Q36.5 Continental Team), Zachary Walker e Simone Lucca (Rime Drali), Alessandro Motta (Biesse-Carrera), Gabriele Casalini (Team MBH Bank Colpack Ballan) e Samuel Jenner (Team BridgeLane), che nel giro di poco riescono a guadagnare piĆ¹ di tre minuti di vantaggio sul gruppo.

Poco prima di raggiungere la prima ascesa di giornata, il Passo della Castagnola, il gap arriva a toccare i 5ā€™20ā€, scendendo a 4ā€™30ā€ dopo lo scollinamento della salita. Con UAE Team Emirates e ArkĆ©a-B&B Hotels a tirare il plotone, il distacco scende ulteriormente nellā€™approccio al Passo dei Giovi, scendendo sotto ai tre minuti e mezzo dopo il breve GPM, dove in testa si sono avvantaggiati Casalini e Walker.

I due guadagnano 40 secondi di margine, ma Walker allunga ulteriormente sulla Crocetta dā€™Orero, restando da solo davanti a Jenner, che nel frattempo ha allungato per riprendere Casalini, mentre il gruppo allunga e comincia a riprendere gli altri ex attaccanti. Malgrado gli sforzi di Walker, il ritmo alle sue spalle ĆØ troppo alto e la fuga viene definitivamente annullata subito prima di salire sulla Bocchetta, dove si prosegue ad altissima andatura, con alcune accelerazioni, ma senza che nessuno riesca a fare la differenza.

La corsa esplode invece sulla Salita della Madonna della Guardia, che Conca, Garosio, Martinez Huertas e Tolio iniziano con qualche secondo di vantaggio, rapidamente annullato. Ad emergere sono Paul Double (Polti-Kometa), ma soprattutto Jan Christen (UAE Team Emirates) che stacca il britannico e si invola in solitaria, fino a scollinare con piĆ¹ di un minuto di vantaggio su un gruppetto in cui trovano posto i suoi compagni Diego Ulissi, Filippo Baroncini e Finn Fisher-Black, che tengono cosƬ a bada i vari Louis BarrĆ© (ArkĆ©a-B&B Hotels), Alessandro Verre (ArkĆ©a-B&B Hotels), Simone Velasco (Astana Qazaqstan) e Jhonatan Caicedo (Petrolike), oltre a Double, ripreso poco prima della vetta.

Nella discesa verso Genova il corridore elvetico mantiene un margine attorno al minuto, ma la superioritĆ  numerica dei suoi compagni nel gruppo alle sue spalle gli consente di guadagnare ulteriormente. Il portacolori della UAE Team Emirates si presenta cosƬ ai dieci chilometri conclusivi con un vantaggio di 1ā€™20ā€. Gli ultimi scorrono via lisci e Jan Christen taglia tutto solo la linea del traguardo di Genova, mentre la volata del gruppetto degli inseguitori viene vinta da Simone Velasco, che riesce a battere i suoi due connazionali Diego Ulissi e Filippo Baroncini.

Risultato Giro dellā€™Appennino 2024

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio