Giro del Belgio 2024, imperioso successo in volata di Tim Merlier su Jasper Philipsen e Olav Kooij

A vincere lo sprint della seconda tappa del Giro del Belgio 2024 è stato Tim Merlier. Il velocista della Soudal-QuickStep sul traguardo in leggerissima salita di Knokke-Heist è riuscito a mettere la ruota davanti a due velocisti altrettanto forti come Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) e Olav Kooij (Visma | Lease a Bike). Per il corridore belga questo è l’11esimo successo di stagione, conquistata con grande autorità e grazie a una volata davvero devastante che non ha lasciato scampo agli avversari. Ad essere in testa alla classifica generale provvisoria è ancora il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X) con un solo secondi di vantaggio sul ceco Mathias Vacek (Lidl-Trek).

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

La presenza del traguardo volante e di un settore di pavé nelle prime fasi di corsa fa sì che la fuga non riesca a formarsi, con il gruppo che registra qualche tentativo, ma senza che mai nessuno riesca a fare la differenza. L’azione di giornata nasce così dopo la prima ora di gara, vissuta ad alto ritmo, quando a muoversi sono Davide Bais (Team Polti Kometa), Kay De Bruyckere (Pauwels Sauzen – Bingoal), Quentin Bezza (Philippe Wagner/Bazin), Gianni Marchand (Tarteletto – Isorex), Lars Loohuis (Beat Cycling), Ward Vanhoof (Team Flanders – Baloise) e Max Kroonen (VolkerWessels). La giornata dei sette uomini non è tuttavia semplice perché il gruppo non concede mai molto margine, restando sempre sotto i due minuti di ritardo.

Complice anche il vento che fa la sua apparizione, tanto di spalle quanto laterale, il gruppo accelera ulteriormente a 80 chilometri dalla conclusione, finalizzando l’inseguimento già a 75 chilometri dal traguardo, dopo una accelerazione di Dries De Bondt (Decathlon Ag2r La Mondiale) e Ceriel Desal (Bingoal WB). Inizia così una inevitabile fase di scatti e controscatti, con Lidl – Trek e Soudal Quick-Step che cercano di tenere chiusa la corsa, nonché cercando eventualmente di creare nuovi ventagli nei tratti favorevoli del circuito conclusivo. Si entra così nei 40 chilometri conclusivi con il gruppo ancora compatto.

A 19 chilometri all’arrivo, quando inizia l’ultimo giro del circuito finale, il gruppo compatto è tirato dagli uomini di Soudal-QuickStep, Uno-X Mobility, Visma | Lease a Bike e Lotto Dstny e non tardano ad iniziare le sgomitate in testa al gruppo tra i treni dei velocisti che vogliono aggiudicarsi la tappa. Il gruppo è allungatissimo a 2500 metri all’arrivo e il leader Søren Wærenskjold (Uno-X) è in quarta posizione. Primo a lanciare lo sprint, sorprendendo i diretti rivali è proprio Tim Merlier (Soudal-QuickStep) che riesce a tenere duro fino alla linea del traguardo e vince di gran classe davanti a Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) e Olav Kooij (Visma | Lease a Bike).

Risultato Tappa 2 Giro del Belgio 2024

Classifiche Giro del Belgio 2024

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio