Si amplia ulteriormente la colonia italiana alla Trek-Segafredo. Dopo Matteo Moschetti, a partire dal prossimo gennaio, si unirà alla squadra statunitense anche Giulio Ciccone. Scalatore classe 1994, attualmente sotto contratto con la Bardiani-CSF, sbarcherà nel WorldTour con un contratto biennale che gli permetterà di evolversi ulteriormente in una squadra che gli permetterà di avere come punti di riferimento corridori di grande esperienza e spessore quali Bauke Mollema e Richie Porte.
Reduce da una stagione finora a tinte chiaroscure, ha alzato le braccia al cielo soltanto al Giro dell’Appennino lo scorso 22 aprile ma era già da tempo nel mirino della squadra diretta da Luca Guercilena. “Corro in bicicletta da quando avevo otto anni. Quando sono passato professionista nel 2016, ero sulla Luna! Era tutto per me e lo sognavo dalla prima gara. Ho imparato e sono cresciuto molto in questi anni con la Bardiani CSF e sono davvero grato loro. Ora mi sento pronto a passare nel WorldTour – aggiunge il 23enne abruzzese – e sono molto emozionato. Non vedo l’ora di correre con la Trek-Segafredo l’anno prossimo e sono grato per la fiducia che hanno riposto in me. Darò tutto, lo prometto”.
Giro d’Italia 2025, Giulio Ciccone costretto al ritiro: “Fa male lasciare la corsa in questo modo”
24 Maggio 2025, 17:58
Giro d’Italia 2025, le prime reazioni di Giulio Ciccone dopo la caduta: “Ho molto male alla gamba destra, farò un’ecografia per capire se c’è una lesione muscolare”
21 Maggio 2025, 17:45
Giro d’Italia 2025, Giulio Ciccone sale sul podio di giornata: “Sono felice perché la mia condizione è molto buona e oggi ne ho avuto la conferma”
9 Maggio 2025, 9:45
Giro d’Italia 2025, Giulio Ciccone alla vigilia: “Punto alle vittorie di tappa e non alla classifica: voglio fare quello che è meglio per me”