Anche Gianni Vermeersch lascia la Alpecin – Deceuninck. Continua l’esodo della formazione belga che in questa sessione di CicloMercato 2026 si sta privando di molti dei suoi comprimari e stavolta tocca dunque a uno dei corridori che in queste stagioni si è dimostrato fra i più preziosi del team nelle classiche del Nord, che dalla prossima stagione indosserà i colori della Red Bull – Bora – hansgrohe. Il 32enne fiammingo era uno dei corridori storici del team ei fratelli Roodhooft visto che era in squadra ancor prima dell’arrivo di Mathieu van der Poel, avendo corso in squadra già dal 2011 al 2013, prima di farci poi ritorno nel 2017, quando il team, che all’epoca militava ancora nella categoria continental, si preparava alla sua rapida evoluzione, di cui è stato uno dei membri portanti.
“Con Gianni vogliamo colmare le lacune che sono emerse la scorsa primavera – ha commentato Ralph Denk – Il nostro organico ha sicuramente un ottimo potenziale per le Classiche. Ma spesso ci è mancata l’abitudine, la profondità e la grinta necessarie per plasmare il finale con i nostri talenti. Siamo convinti che Gianni possa fare proprio la differenza in questo”.
Entusiasta di questa investitura e responsabilità, il classe 1992 è pronto per la sua nuova avventura: “Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo della mia carriera. Dopo molti anni nello stesso ambiente, si apre per me un mondo completamente nuovo. È un onore entrare a far parte della Red Bull – BORA – hansgrohe e sono entusiasta di condividere la mia esperienza nelle Classiche con i corridori più giovani”.
Q36.5, arriva anche Quinten Hermans: “Ho un potenziale maggiore di quello che ho mostrato finora, spero che la nuova squadra mi aiuti a fare quei passi avanti e a realizzare alcuni dei miei obiettivi”
Bahrain Victorious, contratto biennale per Pau Miquel: “Credo che questo sia il posto ideale per crescere e fare il passo successivo nella mia carriera”
26 Agosto 2025, 13:04
MBH Bank Ballan CSB Colpack, tre colpi di CicloMercato in vista del 2026: arrivano Alessandro Fancellu, Fausto Masnada e Davide Persico