CicloMercato 2025, Mark Padun ha appeso la bici al chiodo per “problemi di salute” (aggiornato)
È giunta al capolinea la carriera di Mark Padun. Balzato agli onori della cronaca con i due successi ottenuti al Giro del Delfinato con una doppietta ravvicinata che ne rivelò il talento, il corridore ucraino da allora non ha più ritrovato quel livello, conquistando da allora un solo altro successo, nella crono della prima edizione della Gran Camiño (conclusa poi in terza posizione). Ultimo squillo di una carriera poi vissuta nell’ombra di sé stesso, con una fugace apparizione alla Settimana Coppi e Bartali 2023, terminata ai piedi del podio dopo un podio di tappa e qualche altro piazzamento parziale. L’anno peggiore quello appena concluso, con appena sei giorni di gara e neanche una corsa (su quattro a cui ha preso il via) portata a termine.
Arrivato in Italia nel 2016 approdando al Team Colpack, l’anno successivo iniziò il suo periodo alla Bahrain – Merida, formazione con cui ha corso cinque stagioni e ottenuto quasi tutti i suoi successi, prima del passaggio alla EF Education – EasyPost, che ha provato a farne uno dei suoi capitani per i grandi giri, credendo fortemente in lui. Un biennio disastroso al quale è seguito un 2024 in maglia Corratec – Vini Fantini che non ha fatto altro che confermare le sue difficoltà, fisiche e psicologiche.
Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, è stato poi lo stesso Padun a confermare di aver chiuso la sua carriera, spiegando a Ouest-France che a portarlo a questa decisione siano stati “problemi di salute” che non ha voluto precisare. Nella sua carriera si è spesso parlato di difficoltà di gestione del peso per lui, arrivando a parlare anche di disturbi del comportamento alimentare, ma il classe 1996 non ha mai dato conferme, né persone a lui vicine, riguardo queste indiscrezioni.
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming |