In vista della stagione 2026, fervono già le manovre per la composizione del calendario delle corse. In attesa delle ufficialità necessarie da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale ci sono alcuni appuntamenti che stanno cercando una collocazione più favorevole nell’agenda annuale, rispetto a quanto avvenuto finora. È il caso della O Gran Camiño, che è una corsa tutto sommato molto giovane (quattro edizioni alle spalle), ma che ha saputo ritagliarsi una certa popolarità, anche per via del fatto che è stata spesso scelta da corridori di punta come tappa di avvicinamento al “cuore” della stagione.
Fino ad ora, infatti, la O Gran Camiño, breve gare a tappe che si svolge nella Comunità autonoma della Galizia, in Spagna, si è disputata a febbraio, incappando però di frequente in giornate complicate dal punto di vista meteorologico. Gli organizzatori puntano peraltro a salire di livello in termini di classificazione UCI (a oggi è sempre stato un appuntamento 2.1) e la mossa sarebbe più agevole, a loro dire, se la competizione cadesse più in là durante l’anno.
“Puntiamo a far svolgere la nostra corsa durante la terza settimana di aprile”, la sintesi del pensiero di Ezequiel Mosquera, ex corridore e ora a capo dell’organizzazione della gara spagnola. Di certo, quel periodo è già abbastanza pieno, se si pensa che nel 2025 hanno avuto luogo, in quell’arco di tempo, la Vuelta Asturias e il Tour of the Alps, oltre al Trittico delle Ardenne.
Anche gli organizzatori del Giro di Vallonia, la cui edizione 2025 si è appena conclusa, vorrebbero giorni diversi in cui far vivere la loro creatura, tanto che la richiesta è già stata presentata all’UCI: “Vorremmo correre fra l’1 e il 5 giugno 2026 – le parole di Christophe Brandt, ex corridore e ora a capo dell’organizzazione, raccolte da La Libre – L’idea è quella di mantenere la connotazione estiva della gara, ma di avere meno persone già in vacanza e anche di avere più forze di polizia a disposizione, dato che a fine luglio ci sono concomitanze con vari eventi estivi”.
In questo caso, misurando la situazione attuale, il calendario pare un po’ più libero, anche se nella prima settimana di giugno 2025 si sono corsi il Giro di Slovenia e alla fine di questa settimana è poi iniziato il Giro del Delfinato.