Buone notizie per il ciclismo su pista italiano. Con un comunicato sul suo sito internet, infatti, la Federciclismo ha annunciato nella giornata di ieri, 12 agosto, che il Velodromo Ottavio Bottecchia di Pordenone avrà finalmente una copertura. L’impianto friulano, inaugurato nel 1926, negli ultimi anni ha vissuto una rinascita grazie al lavoro dell’associazione “Amici della pista” che ha portato, oltre a tutta una serie di eventi a carattere giovanile per avvicinare i ragazzi al mondo della pista, anche alla creazione della 6 giorni “3 sere di Pordenone” che da oltre 20 anni attira al Bottecchia corridori di caratura internazionale.
Con questa delibera regionale il velodromo verrà quindi coperto, aprendo le porte a tutta una nuova serie di eventi invernali che fino ad oggi non erano organizzabili per ragioni atmosferiche: “Ringrazio il vicepresidente della regione Friuli Venezia Giulia, l’avvocato Mario Anzil, l’assessore Cristina Amirante e i vertici federali per l’impegno e la determinazione mostrati in questi mesi – commenta il presidente di Federciclismo Cordiano Dagnoni – nel raggiungere un obiettivo che permetterà, ad una delle strutture più attive del nord est e fucina di giovani promesse, di poter svolgere la propria attività anche nei mesi invernali”.
Classiche, Alberto Contador sulla primavera di Tadej Pogačar: “Correre gare così impegnative non è la miglior preparazione per il Tour”
30 Aprile 2025, 9:30
Lidl-Trek, soddisfazione per la prima campagna delle Ardenne di Thibau Nys: “Ha imparato molto nell’ultima settimana, si candida come futuro vincitore”
30 Aprile 2025, 8:57
Visma | Lease a Bike, Cian Uijtdebroeks non ancora al meglio: “Per questo non è stato schierato al Romandia, per dargli un po’ più di tempo per migliorare”
30 Aprile 2025, 8:25
Mercan’Tour Classic 2025, svelato il percorso (Altimetria e Planimetria)