Volta a la Comunitat Valenciana 2025, Jonathan Milan: “Tutto è andato secondo i piani”

Tutto perfetto in casa Lidl – Trek nella cronosquadre di apertura della Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Un successo perentorio quello della formazione statunitense che è partita fra le prime, superando la prova del Team Jayco – AlUla, segnando un tempo poi intoccabile per tutte le altre. Gli australiani chiudono così secondi a 46 secondi, mentre a seguire ci sono Red Bull – Bora – hansgrohe e UAE Team Emirates XRG, a 50. Distacchi dunque davvero molto importanti quelli fatti registrare dal team di Mathias Vacek, passato per primo al traguardo dopo un ultimo cambio che è stato sostanzialmente una volata. Peccato che non ci sia un vero e proprio uomo di classifica in squadra, ma intanto la stagione si apre nel migliore dei modi per molti di loro.

Fra questi anche Jonathan Milan, che ha dato un contributo importante in questa prova. “Tutto è andato secondo i piani, assolutamente – commenta ai nostri microfoni dopo il traguardo – Era un piano che potrei definire semplice, ovvero andare a tutta e dare il 100%. Ci credevamo, siamo venuti a provare questa crono durante il ritiro di gennaio e sin dall’inizio ci siamo detti che potevamo fare bene. Penso che sia andata decisamente bene”.

Se alcuni avrebbero potuto pensare che sarebbe spettato a lui passare per primo, anche in ragione delle sue qualità allo sprint che potevano essere utili nell’ultimo tratto, il classe 2000 sorride tranquillo. “Penso fosse il piano che Mathias passasse per primo -In fin dei conti tutti meritavamo questa maglia, abbiamo dato tutto e Mathias ha fatto un bel ritmo e penso che potrà giocarsi le sue carte nei prossimi giorni”.

Più difficile invece vedere all’azione il possente sprinter friulano, che comunque non si nasconde e spera di poter dire la sua nella frazione conclusiva, chi sarà per lui anche un buon test per altri obiettivi più importanti. “Per quanto mi riguarda devo aspettare l’ultima tappa – conclude sorridente-  Sarà una giornata interessante per me, dovrò soffrire un po’, ma avrò i miei compagni con me. Poi, vedremo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio