Tour de France 2028, emergono i dettagli del possibile Grand Départ dal Lussemburgo

Si delineano i dettagli del Grand Départ del Tour de France 2028, qualora il candidato scelto fosse il Lussemburgo. Dopo Barcellona nel 2026 ed Edimburgo nel 2027, il piccolo Stato europeo sembra essere il principale candidato per accogliere la partenza della Grande Boucle nel 2028.  Tre sarebbero le tappe previste sul territorio nazionale, le cui caratteristiche sono state presentate nell’incontro di mercoledì pomeriggio al Coque, il Centro Nazionale Sportivo e Culturale del Lussemburgo, tra Christian Prudhomme, direttore generale del Tour de France,  e il Ministro dello Sport Georges Mischo, accompagnato dall’ex Granduca Henri e dal Primo Ministro Luc Frieden. All’incontro erano presenti anche diversi rappresentanti della Federazione Ciclistica Lussemburghese, tra cui Camille Dahm, Ed Buchette e l’ex professionista Fränk Schleck.

In una sala riunioni, all’ingresso della quale campeggiava un cartello con la scritta Grand Départ Luxembourg 2028, la delegazione lussemburghese ha presentato le proprie proposte. Secondo quanto riportato da Tageblatt, il Grand Départ 2028 dovrebbe iniziare con la cronometro individuale di 13,4 chilometri Lussemburgo-Limpertsberg. La seconda tappa dovrebbe prendere il via dalla città di Lussemburgo, attraversando località come Vianden, Bourscheid, Esch-sur-Sûre e Mamer, fino ad arrivare al traguardo di Belval dopo 182 chilometri di percorso e oltre 2.500 metri di dislivello. Infine, la terza e ultima tappa lussemburghese dovrebbe partire da Echternach e dirigersi verso Schengen, da dove la corsa proseguirà in direzione della Germania o della Francia.

Questa, è la proposta dei lussemburghesi, che punterebbero ad ospitare per la terza volta il Grand Départ, ma la decisione non è ancora presa; infatti altre candidate, in primis la Repubblica Ceca, sarebbero ancora in lizza, mentre in Francia non mancano le considerazioni riguardo il fatto che dopo due anni consecutivi di partenze dall’estero si dovrebbe tornare a partire all’interno dei confini nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio