Parigi-Roubaix 2025, niente più capre a pulire la Foresta di Arenberg?

Niente capre prima della Parigi – Roubaix 2025? I celebri ovini, che da alcuni anni venivano fatti pascolare nel tratto di pavé della Foresta di Arenberg per tenere sotto controllo la vegetazione lungo il mitico tratto, sembrano essere state sostituite da quello che sembre essere il classico vetturino della spazzatura, ma con una apposita realizzazione tosaerba all’estremità. Iniziata quasi per caso, la tradizione delle capre era ormai quasi una tradizione per molti degli appassionati della corsa, felici di vedere questi animali sguinzagliati tra gli alberi per brucare l’erba e i rovi che minacciavano di invadere il percorso.
La notizia ha scatenato reazioni contrastanti tra i tifosi e i corridori. “Le capre erano parte del fascino della corsa”, ha lamentato un appassionato su X. “Ora mi aspetto che i robot consegnino anche le borracce al posto dello staff!” “Le capre erano perfette: ecologiche, economiche e adorabili”, aggiungono altri rilanciando le immagini delle passate edizioni.
The Trouée d’Arenberg gets a makeover just days before #ParisRoubaix.
La Trouée d’Arenberg se refait une beauté à quelques jours de #ParisRoubaix.
CAPH Porte du Hainaut pic.twitter.com/og9xXGCKXL
— Paris-Roubaix (@parisroubaix) April 1, 2025
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |