Parigi-Roubaix 2025, annunciati i compagni per la storica partecipazione di Tadej Pogačar: “Il momento giusto di provarci, daremo spettacolo”

Tadej Pogacar conosce gli uomini che lo affiancheranno alla Parigi – Roubaix 2025. Dopo le prestazioni maiuscole a Milano – Sanremo e Giro delle Fiandre, quest’ultimo conquistato in solitaria riuscendo staccare tutti, lo sloveno tenta l’assalto alla terza Monumento della stagione, quella che non ha mai corso, sulla carta la più lontana di tutte dalle sue caratteristiche. Non per questo ovviamente il classe 1998 non parte ambizioso, con la voglia di continuare a stupire per sfidare i grandi specialisti, che alla Ronde ha saputo staccare di forza sui muri, che stavolta non avrà a sua disposizione. Tuttavia, domenica 13 aprile il leader della UAE Team Emirates – XRG non sarà certo un figurante nella Regina delle Classiche.

“La Parigi-Roubaix è una corsa completamente diversa, è un territorio nuovo, ma accetto pienamente la sfida – ribadisce – Cercherò di fare del mio meglio. Abbiamo una squadra molto forte per questa corsa, con ragazzi che hanno molta esperienza e possiamo usarla a nostro vantaggio. Sarà una gara molto difficile, ma credo che con la forma che ho attualmente, sia il momento giusto per provarci. Abbiamo dato vita a una grande battaglia lo scorso fine settimana al Fiandre e spero che riusciremo a dare spettacolo anche questa domenica”.

A supportare il fenomeno di Komenda ci saranno innanzitutto grandi specialisti come Nils Politt e Florian Vermeersch, entrambi capaci di chiudere la corsa in seconda posizione nella loro carriera (il tedesco nel 2021, il belga nel 2021), due ormai fedelissimi sempre preziosi e pronti al sacrificio completo per lui, ovvero Mikkel Bjerg e Tim Wellens, oltre a due uomini che hanno a loro volta ampiamente mostrato la loro capacità di mettersi al servizio del team come Sebastian Molano e Antonio Morgado.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio