La Milano – Sanremo 2025 non cambia sede di partenza. Il che significa dunque che anche sabato 22 marzo i corridori muoveranno le prime pedalate verso la riviera ligure da Pavia, che nella passata stagione era subentrata ad Abbiategrasso. Sarò dunque la terza stagione consecutiva che RCS Sport non trova un accordo con la città sforzesca che dà il nome alla prima Monumento della stagione. I puristi finiranno così nuovamente per storcere il naso, ma in realtà si tratta di una consuetudine ormai ben consolidata a livello internazionale, come dimostra la Parigi – Roubaix, che ormai dal 1965 non parte dalla Ville Lumière.
Se per il momento dall’organizzazione non arrivano comunicazioni in merito, ci ha pensato il neo-sindaco Michele Lissia, eletto sei mesi fa, a dare la conferma: “Il 2025 vedrà Pavia protagonista di una delle competizioni sportive più iconiche, la Milano-Sanremo, che partirà ancora una volta dalla nostra città – conferma il primo cittadino a Il Ticino – Dopo il successo dello scorso anno, abbiamo scelto di dare continuità a questa prestigiosa partenza, confermando il nostro impegno nel promuovere la città come palcoscenico di eventi di rilevanza internazionale”.
Q36.5, rimpianti per la Milano-Sanremo di Tom Pidcock: “Ha fatto il Poggio più velocemente di Pogačar, Van der Poel e Ganna, ma ormai la corsa era andata”
24 Marzo 2025, 17:00
Lidl-Trek, Mads Pedersen è stato malato prima della Milano-Sanremo: “La preparazione non è stata quella che avrebbe voluto fare”
23 Marzo 2025, 19:37
Milano-Sanremo 2025, Mathieu van der Poel e Tadej Pogačar si punzecchiano: “L’anno prossimo Cipressa in meno di 8 minuti?” – “Possiamo farla un po’ più veloce…”
23 Marzo 2025, 10:35
Milano-Sanremo 2025, Tim Wellens sull’attacco di Tadej Pogačar sulla Cipressa: “Me ne parlava da dicembre”