Matej Mohorič arriva alla Milano-Sanremo 2023 da campione uscente. Il campione sloveno della Bahrain Victorious è chiamato, sabato 18 marzo, a compiere la non banale impresa di ripetersi sulle strade liguri, cosa che non accade dalla seconda doppietta firmata Erik Zabel nel 2000 e 2001. Una lotta contro la storia recente per lui, che ha affermato ancora di avere come arma segreta il reggisella telescopico usato l’anno scorso sviluppato insieme a Merida. Questo stratagemma gli aveva permesso di abbassare il baricentro sulla discesa del Poggio, regalandogli un vantaggio decisivo nei confronti degli avversari.
Alla partenza della Omloop Het Nieuwsblad, uno dei meccanici del Bahrain Victorious ha raccontato a Cyclingnews che lo sloveno utilizzerà “più o meno lo stesso assetto” dell’anno scorso. Una bicicletta uguale è stata usata anche durante le Strade Bianche ma un problema meccanico lo ha costretto a cambiarla. Questa tipologia di accessorio è comune nella mountain bike, dove un reggisella telescopico può essere sollevato e abbassato rapidamente tramite un comando azionato da un cavo posizionato sul manubrio. La Bahrain è riuscita a sviluppare questa tecnologia insieme a Merida perché la Merida Scultura in uso alla squadra asiatica ha un reggisella classico a sezione circolare e non aerodinamico come quello di altre bici.
Bahrain Victorious, Matej Mohoric guarda al 2025 per dimenticare una stagione complicata: “Mi concentrerò sulle classiche di primavera, poi il Tour de France”
27 Novembre 2024, 9:07
Un Anno Fa… Bahrain Victorious, Edoardo Zambanini: “Il 2023 una stagione d’esperienza, l’obiettivo per il 2024 è cercare di fare un buon risultato”
17 Novembre 2024, 19:05
Le delusioni del 2024
4 Novembre 2024, 9:09
Un Anno Fa… Bahrain Victorious, Matej Mohorič vuole un’altra Monumento: “Nel 2024 punto a Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix”