Gand-Wevelgem 2025, Jonathan Milan: “Giornata storica per la squadra, io sono soddisfatto del mio terzo posto”

Jonathan Milan completa la festa della Lidl-Trek conquistando il terzo gradino del podio alla Gand-Wevelgem 2025. Dopo l’impressionante impresa in solitaria di Mads Pedersen, capace di affrontare gli ultimi 60 chilometri di corsa in solitaria prima di conquistare, per il secondo anno consecutivo, il traguardo di Wevelgem, il velocista friulano è riuscito a rendere ancora più speciale la giornata della formazione statunitense chiudendo la gara al terzo posto, dovendosi arrendere solo a Tim Merlier (Soudal Quick-Step), l’unico in grado di batterlo nella volata del gruppo arrivato alle spalle del danese.

Nonostante non sia arrivato il successo, il nativo di Tolmezzo commenta positivamente la sua prestazione odierna, in una corsa caratterizzata da tanti ventagli e da tanta tensione: “Oggi è sicuramente una giornata storica per la squadra. Stamattina siamo partiti con l’obiettivo di rendere questa una bella giornata, sapevamo che avevamo tante carte da giocarci e sono felice che Mads abbia vinto. Io ho provato a fare del mio meglio in volata, anche se sono partito un po’ troppo presto, ma tutto sommato sono contento anche del mio terzo posto, è comunque un buon risultato“.

Durante le fasi iniziali della corsa è stato il vento a farla da padrone, costringendo la stessa Lidl-Trek a lavorare per proteggere i due capitani ma confermando così la bontà della selezione statunitense, che con tutta probabilità sarà impegnata con quasi tutti gli stessi uomini, anche alla Parigi-Roubaix in programma tra due domeniche: “Oggi abbiamo avuto diversi ventagli, la prima volta ero nel gruppo di testa, altre volte no, è sempre difficile gareggiare in queste corse in cui ci sono tante fratture in gruppo, tanti ventagli. Per me è stato importantissimo avere sempre il supporto dei miei compagni, è stata una giornata dura ma tutto sommato positiva. Per la Parigi-Roubaix avremo di nuovo una squadra fortissima come oggi, non vedo l’ora. Vincerla sarebbe il mio sogno, è una corsa speciale. Io per un motivo o per un altro non l’ho mai finita, ma rimane sempre una corsa speciale. Ci vorrà un po’ di fortuna ma è una delle mie corse preferite”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio