Astana Qazaqstan, Vino vende la licenza ad un partner cinese pronto a raddoppiare il budget?

La Astana Qazaqstan potrebbe diventare cinese. Secondo una indiscrezione de L’Equipe, Alexandre Vinokourov avrebbe trovato un nuovo partner per un investimento extra large. Si tratterebbe di un ricco manager proveniente dalla Cina che avrebbe pronto un contratto da cinque, con budget raddoppiato rispetto a quello attuale, facendo così del team uno dei più ricchi a livello internazionale. Secondo il quotidiano transalpino infatti il campione olimpico a Londra 2012 sarebbe sul punto di concludere un accordo XXL” con un “uomo d’affari cinese pronto ad acquistare la squadra dai kazaki già nel 2025, con un impegno di cinque anni”.

Tra le squadre più antiche del gruppo visto che esiste ormai da quasi 20 stagioni con sostanzialmente sempre il nome della capitale del paese come nome, la squadra ha raggiunto traguardi di primissimo piano nel corso degli anni, con in particolare i successi al Tour de France grazie ad Alberto Contador e Vincenzo Nibali, ma anche Vuelta a España e Giro d’Italia, sempre con Nibali oltre che con Fabio Aru, senza dimenticare i trionfi nelle grandi classiche, partendo dalle monumento Liegi-Bastogne-Liegi e Giro di Lombardia.

Alla guida del team dal 2013, subito dopo il ritiro agonistico, Vinokourov ha vissuto un breve allontanamento qualche anno fa, ma è rapidamente tornato in vetta alla squadra che ha contribuito a rendere grande. Negli ultimi anni tuttavia il budget è diminuito e non sono mancati problemi economici, dovuti sostanzialmente a ritardi amministrativi, ma che anno comunque lasciato qualche preoccupazione. Se l’impegno del governo asiatico non è mai concretamente venuto meno (fu il primo caso, seguito poi negli anni anche da altri come Bahrain, Israel e UAE), i fondi negli ultimi anni non hanno più permesso di competere per i grandi risultati ottenuti in passato, dovendo a volte anche fare rinunce importanti e lasciar andare i corridori migliori.

Alla ricerca da tempo di nuovi investitori, Vinokourov avrebbe trovato questa nuova pista, che tuttavia sembrerebbe prevedere l’addio del Kazakistan. Se inizialmente si parlava dunque di un secondo sponsor, questa soluzione andrebbe infatti totalmente ad escludere l’attuale proprietà, o comunque relegandola ad un ruolo secondario, contrariamente a quanto avvenuto sinora.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio