Remco Evenepoel lascia il Tour de France 2025. Dopo due giorni difficili nelle prime due tappe pirenaiche, il leader della Soudal Quick-Step va in difficoltà sulle prime rampe del Tourmalet, iniziato a più di cento chilometri dalla conclusione della 14ª tappa. Inizialmente atteso dai compagni, il belga si è poi sfilato da quel gruppetto retrocedendo sempre più fino ad essere costretto ad un mesto ritiro, salendo nella seconda ammiraglia. Terzo alla partenza malgrado le ultime due frazioni in cui ha perso molto tempo rispetto ai rivali, il classe 2000 aveva mostrato ieri tutte le sue paure e dubbi riguardo la sua condizione visto quanto successo a Hautacam e Peyragudes, ma sperava ovviamente che la situazione potesse ribaltarsi. Cosa che evidentemente non è successa…
Vittima di un brutto infortunio questo inverno, il 24enne fiammingo è rientrato alle corse ad aprile con un successo e subito mostrandosi protagonista alla Freccia Vallone, chiusa sul podio dopo una corsa d’attacco assieme a Tadej Pogacar e Mattias Skjelmose, poi vincitore (il danese peraltro a sua volta si è dovuto ritirare oggi dalla Grande Boucle a seguito di una caduta). Nella settimana successiva era andato tuttavia in difficoltà chiudendo Freccia Vallone e Liegi – Bastogne – Liegi, mostrando una comprensibile mancanza di fondo e ritmo che si era confermata al Giro di Romandia, chiuso in quinta posizione, ma vincendo la crono finale.
Tornato alle gare internazionali al Giro del Delfinato nella prima metà di giugno, Eveneoel aveva preso le redini della corsa nella cronometro, ma in salita era andato in difficoltà senza riuscire a seguire i due grandi sfidanti, subendo poi l’aggressività di Florian Lipowitz per il podio, concludendo così la corsa in quarta posizione. Prima della Grande Boucle ha poi partecipato ai campionati nazionali, vincendo la crono e chiudendo secondo la prova in linea.
La prima metà del Tour, era andata piuttosto bene, malgrado il distacco nei ventagli della prima frazione. Secondo al solo Tadej Pogacar all’arrivo sui Pirenei, dopo il primo giorno di riposo sono arrivate le difficoltà che lo hanno costretto quest’oggi a mettere il piede a terra, colpito nel fisico e nella mente.
Red Bull-Bora-hansgrohe, contratto faraonico per Remco Evenepoel: oltre 20 milioni di euro in tre anni
9 Agosto 2025, 12:44
Soudal Quick-Step, Lefevere comprensivo verso Evenepoel: “Se può guadagnare qualche milione in più altrove, deve farlo. Nessun rancore”
9 Agosto 2025, 11:33
Mondiali Kigali 2025, il CT belga Pauwels: “Evenepoel si è posto come obiettivi sia la crono che la prova in linea. E se Remco si mette in testa qualcosa…”
8 Agosto 2025, 15:05
Soudal Quick-Step, contratto biennale per Dylan Van Baarle: “Diventare membro del Wolfpack è un sogno che si avvera. Il mio obiettivo è tornare al miglior livello nelle classiche”