Volta a la Comunitat Valenciana 2025, colpo doppio di Santiago Buitrago! 2° Jonathan Milan
![](https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2025/02/Santiago-Buitrago-Volta-a-la-Comunitat-Valenciana-2025-Vittoria.jpg)
Tappa e maglia per Santiago Buitrago alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Gran sorpresa nello strappo finale con il colombiano che fa il vuoto distanziando nettamente tutti e andandosi così a prendere la leadership nella generale. Partito all’interno dell’ultimo chilometro dopo che il gran lavoro della Lidl – Trek ha permesso di riprendere Jefferson Cepeda (Movistar), il corridore della Bahrain – Victorious stacca tutti prepotentemente di ruota, partendo dalla coppia del team statunitense composta da Jonathan Milan e Jakob Söderqvist, che completano il podio di giornata.
Il video dell’arrivo
de la Etapa 4 | Stage 4 de la #VCV2025 GP @BancoSabadell
Oropesa > Portell de Morella ⛰️♂️ ¡ @SantiagoBS26 (@BHRVictorious ) se lleva la ETAPA REINA en un ataque final impresionante y se pone líder !
Revive el último km con @halconviajes pic.twitter.com/uZmCXu8CYD
— Volta a la Comunitat Valenciana – VCV (@VueltaCV) February 8, 2025
Il racconto della tappa
Tanti attacchi e tentativi di fuga sin dal chilometro 0, ma il gruppo tiene alta la velocità nei chilometri iniziali e ce ne vogliono quasi 20 prima che Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma) e Hugo Houle (Israel-Premier Tech) riescano a prendere un po’ di margine. I due vengono rapidamente raggiunti da Jon Agirre (Euskaltel-Eusakdi) e questo terzetto riceve il via libera dal plotone, guadagnando rapidamente un vantaggio importante.
Ai piedi del primo GPM di giornata, il Coll de la Bandereta, il gap tocca infatti i 7’40”, salendo fino a 8′ nel corso dell’ascesa, in cima alla quale transita per primo Agirre. Il gruppo, tirato dalla UAE Team Emirates XRG, scollina con un ritardo di 7’30”, ma nell’avvicinamento al GPM del Coll de la Basa il distacco torna a far segnare 8 minuti netti. Il vantaggio rimane stabile fino al penultimo Gpm di giornata, l’Alto de Chodos, lungo il quale le squadre degli uomini di classifica alzano nettamente il ritmo. Fra la salita appena citata e quella successiva, l’Alto de Vistabella, il gruppo guadagna quasi 7′ sui fuggitivi, anche per via di alcuni attacchi messi in atto e delle conseguenti azioni di risposta.
A muoversi sono prima Will Barta (Movistar) e poi, in coppia, Davide Piganzoli (Polti-VisitMalta) e Lenny Martinez (Bahrain Victorious). Il gruppo però non lascia spazio e la situazione, dopo il quarto e ultimo Gpm, sembra tranquillizzarsi. In discesa si registra la caduta di Alessio Martinelli (Vf Group-Bardiani Csf-Faizanè). Ai -60 dal traguardo si muove ancora la Movistar, spedendo all’attacco Pablo Castrillo, che riesce a riportarsi su Houle e Uriarte, che nel frattempo erano stati staccati da un combattivo Agirre.
Castrillo rimane poco in compagnia dei due superstiti dell’attacco iniziale, accelera ancora e si porta in testa, raggiugendo Agirre. Nel frattempo, il gruppo è tornato a quasi 1’30” dai primi, con Castrillo che ai -50 dall’arrivo è il capolista virtuale della classifica generale. Lo spagnolo riesce a guadagnare fino a due minuti, con i quali si presenta a 40 chilometri dalla conclusione, restando poi da solo poco più avanti. Dietro tuttavia alle sue spalle si organizzano, con la formazione del leader che riceve manforte da Bahrain Victorious e Lidl – Trek, entrambe interessate al successo parziale, con i primi che strizzano anche l’occhio alla generale.
Castrillo prova a resistere e dieci chilometri più avanti il suo vantaggio scende sotto il minuto continuando a perdere sempre più terreno. Ai dieci all’arrivo il gap è così di appena dieci secondi e nel successivo strappo viene ripreso dal forcing della Ineos Grenadiers, che si rivela tuttavia ottimo trampolino di lancio per Jefferson Cepeda (Movistar) alla cui ruota non riesce ad agganciarsi Thymen Arensman (Ineos Grenadiers). La salita fa male a molti e Cepeda si ritrova con un bel gap di 10 secondi a cinque chilometri dalla conclusione, mentre alle sue spalle faticano ad organizzarsi. A togliere le castagne dal fuoco per tutti ci pensa la Lidl – Trek, che dopo aver faticato in salita si è riorganizzata grazie allo splendido lavoro di Jakob Söderqvist (Lidl-Trek), con Jonathan Milan a ruota.
Lo svedese alza il ritmo nell’ultimo chilometro e riesce a riportarsi sul battistrada, restando anche da solo per un momento visto che il possente sprinter italiano decide di fargli il buco alle spalle. A cogliere l’occasione è tuttavia Santiago Buitrago, che nel tratto più duro dell’ascesa parte come un razzo raggiungendo e staccando facilmente il giovane rivale. Rimasto da solo, il colombiano spinge sino al traguardo dove arriva in solitaria, precedendo la coppia Lidl-Trek, capace a sua volta di staccare tutti gli altri.
Risultato Tappa 4 Volta a la Comunitat Valenciana 2025
Classifiche Volta a la Comunitat Valenciana 2025
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |