Innsbruck 2018, tra gli junior show di Evenepoel. Bronzo Italia con Fancellu!

Remco Evanepoel (Belgio) si conferma il dominatore della categoria junior. Il talentuoso classe 2000 ha vinto agevolmente la medaglia dāoro nella prova in linea dei mondiali di Innsbruck 2018, dopo aver dominato la cronometro. Alle spalle del vincitore ĆØ arrivato il tedescoĀ Marius Mayrhofer, attardato di oltre un minuto dopo aver provato invano a mantenere il ritmo dellāavversario. Splendido bronzo invece per Alessandro Fancellu (Italia), che in volata ĆØ riuscito a sconfiggere il piĆ¹ quotato Alexandre Balmer (Svizzera), portando alla nostra nazionale la terza medaglia in questa rassegna iridata. Nella top ten figurano altri due atleti italiani: Gabriele Benedetti, sesto, e Antonio Tiberi, nono.
La prima parte della corsa ĆØ caratterizzata dallāassenza totale di attacchi, con nessun atleta che si prende la responsabilitĆ di allungare sul plotone. La situazione cambia quando il plotone accelera per approcciare la salita di Gnadewald, con diverse nazioni che si mettono davanti a tirare per rimanere davanti. A quel punto una maxi caduta nella prima parte della corsa coinvolge numerosi corridori, tra cui il grande favorito Remco Evenepoel (Belgio) e lāitaliano Samuele Rubino. Lāoro nella cronometro individuale di categoria perde almeno due minuti per rialzarsi e sostituire la ruota posteriore, forata nella circostanza.
Per il diciottenne inizia quindi una spettacolare rimonta solitaria, mentre davanti ĆØ rimasto soltanto un gruppetto di una decina di corridori. Tra questi lungo la salita attaccano Andrea Piccolo (Italia) e Marius Mayrhofer (Germania), che prendono subito un buon margine. Allo scollinamento la coppia ha quasi un minuto di vantaggio sul plotone, mentre Evenepoel, superando un corridore dopo lāaltro, arriva in un nutrito gruppo di inseguitori, che lo aiuta nel recuperare terreno nel tratto in pianura.
Il primo gruppo inseguitori si ricompatta quindi alle spalle dei due battistrada. Il belga, grande favorito, sfrutta lāaiuto dei compagni e in qualche caso prova a forzare lāandatura in prima persona, per poi tornare a ruota. Lo strapotere del corridore fa crollare il margine dei battistrada, che iniziano la prima salita del circuito di Innsbruck con una manciata di secondi. Appena la strada si fa impegnativa, lāallungo di un atleta fa da trampolino al nuovo show di Evenepoel, che forza lāandatura e si porta subito sulla testa della corsa. Il belga si porta dietro soltanto sei avversari, tra cui Karel Vacek (Repubblica Ceca), che contrattacca poco dopo creando difficoltĆ a molti degli inseguitori. Quando Evenepoel riparte, solo il ceco e di nuovo Mayrhofer riescono a tenere la sua ruota, scollinando insieme a lui.
Lungo la discesa il belga forza ancora, mentre Vacek viene colto dai crampi e perde contatto, venendo riassorbito dal gruppo di inseguitori di cui fanno parte tre italiani. Tra di loro, al passaggio nellāultimo giro allungano Antonio Tiberi e Gabriele Benedetti, che acquisiscono subito un buon margine. Il gruppo alle loro spalle ĆØ invece composto da Alois Charrin (Francia),Ā Alessandro Fancellu e Andrea Piccolo (Italia), Sean Quinn e Kevin Vermaerke (USA), Frederik Wandahl (Danimarca), Biniam Girmay Hailu (Eritrea) e Alexandre Balmer (Svizzera).
Sulla salita dellāultimo giro Evenepoel non ha nemmeno bisogno di alzarsi sui pedali per staccare Mayrhofer, che molla la sua ruota al primo accenno di progressione. Il tedesco sale con il suo ritmo, mentre dietro la coppia azzurra viene assorbita dagli inseguitori, da cui perde contatto Piccolo. Poco prima dello scollinamento vengono ripresi Tiberi e Benedetti. A quel punto scattano Fancellu e Balmer, che riescono ad acquisire un buon margine e si lanciano allāinseguimento di Mayrhofer. Il tedesco ĆØ in evidente difficoltĆ ma riesce a mantenere una manciata di secondi di vantaggio sulla coppia alle sue spalle, mentre davanti Evenepoel percorre gli ultimi chilometri tra esultanze da stadio, sollevando la bicicletta sul traguardo come fece Philippe Gilbert al Giro delle Fiandre 2017, dopo una vittoria forse altrettanto epica. Dietro Mayrhofer Fancellu beffa Balmer in volata, uscendo negli ultimi 100 metri per tenere mezza bicicletta di margine e conquistare la medaglia di bronzo. Secondo nella volata dei battuti (e sesto quindi in generale) Benedetti, mentre Tiberi chiude nono.
Classifica Finale Prova in Linea Junior Maschile Innsbruck 2018
Tutto il sito al 50% per i saldi di EkoĆÆ! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |