Europei Drôme-Ardèche 2025, Paula Ostiz vince la prova in linea juniores – Bronzo per Chantal Pegolo

Paula Ostiz si conferma la regina degli Europei Drôme-Ardèche 2025 tra le juniores. Due giorni dopo aver vinto la cronometro di categoria, la spagnola si impone anche nella prova in linea continentale, bissando in Europa il successo ottenuto settimana scorsa in Rwanda ai Mondiali Kigali 2025. La classe 2007 si mette al collo anche questa medaglia d’oro, stavolta battendo in una volata a due Anja Grossmann (Svizzera), con cui si era avvantaggiata nel finale. Ottiene la prima medaglia di bronzo per l’Italia in quest’edizione degli Europei Chantal Pegolo, che chiude terza grazie alla volata con cui anticipa la polacca Maria Okrucinska. Poco fuori dalla top-10 Matilde Rossignoli, dodicesima, ed Elena De Laurentiis, quattordicesima.

Il racconto della corsa

Iniziata senza l’italiana Linda Sanarini, vittima di una caduta nella cronometro del giorno precedente, la corsa procede con il gruppo compatto per più di metà dei 62,9 chilometri in programma. Di fatto, la trama della corsa vede una lunga e incessante selezione delle componenti del plotone, che sotto l’impulso della Spagna e, in alcuni tratti, di Danimarca e Paesi Bassi, si spezza in due tronconi al secondo passaggio sullo strappo di Val d’Enfer.

All’ingresso dell’ultimo giro, il gruppo di testa conta non più di una ventina di unità, tra cui tutto il podio del mondiale Kigali 2025 e le tre italiane in corsa: Chantal Pegolo, Matilde Rossignoli ed Elena De Laurentiis. L’impressione è che proprio Pegolo e la campionessa mondiale Ostiz si controllino, lasciando all’iberica l’incombenza di far lavorare le compagne di nazionale per tenere chiusa la corsa.

Come facilmente prevedibile, la corsa si decide sull’ultimo strappo di Val d’Enger: Paula Ostiz (Spagna) e Anja Grossman (Svizzera) riescono a scollinare con qualche metro sulle prime inseguitrici e ad arrivare sul rettilineo finale con leggero margine. In volata, la spagnola ha la meglio e bissa il successo mondiale, oltre a quello continentale a cronometro di qualche giorno fa. Se la svizzera si prende il secondo posto, Chantal Pegolo (Italia) riesce a sopravanzare Maria Okrucinska (Polonia) per il bronzo. Poco più indietro un altro gruppetto di inseguitrici, regolato dalla greca Eirini Papadimitrou. Dopo aver lavorato per la loro capitana, le altre italiane Matilde Rossignoli, dodicesima ed Elena De Laurentiis trovano un piazzamento tra le prime 15, chiudendo rispettivamente dodicesima e quattordicesima.

Risultato Prova in Linea Donne Juniores Europei Drôme-Ardèche 2025

1 Paula OSTIZ TACO SPAIN 1:46:47
2 Anja GROSSMANN SWITZERLAND +0
3 Chantal PEGOLO ITALY +3
4 Maria OKRUCINSKA POLAND +3
5 Eirini PAPADIMITRIOU STAMPORI GREECE +5
6 Alejandra NEIRA DOMINGUEZ SPAIN +5
7 Daniela HEZINOVÁ CZECHIA +5
8 Lidia CASTRO DE LA SERNA SPAIN +5
9 Thaïs POIRIER FRANCE +5
10 Maruša Tereza ŠERKEZI SLOVENIA +7
11 Megan ARENS NETHERLANDS +26
12 Matilde ROSSIGNOLI ITALY +43
13 Magdalena LEIS GERMANY +43
14 Elena DE LAURENTIIS ITALY +43
15 Irene MORENO CAPA SPAIN +43
16 Alexandra SAFIRI CYPRUS +43
17 Nina ANDACKÁ SLOVAKIA +43
18 Celia TORRES ARIAS SPAIN +43
19 Eva DRHOVÁ CZECHIA +46
20 Oda Aune GISSINGER NORWAY +46
21 Charlotte BOUHIER FRANCE +46
22 Foldager Mille NIELSEN DENMARK +46
23 Klara DWORATZEK GERMANY +46
24 Elia MARTHE SWITZERLAND +46
25 Laura FIVE BELGIUM +46
26 Leni BAUER GERMANY +46
27 Karolína ŠPICAROVÁ CZECHIA +46
28 Mirthe MONS NETHERLANDS +46
29 Leni BURGER GERMANY +50
30 Irati ARANGUREN CARBAYEDA SPAIN +1:07
31 Polina DANSHINA AIN +1:07
32 Augustė MIKUTYTĖ LITHUANIA +1:07
33 Milana USHAKOVA UKRAINE +1:07
34 Nadia HARTMAN POLAND +1:07
35 Mathilde TRITZ FRANCE +1:33
36 Aline REZZONICO SWITZERLAND +2:21
37 Kira DUBININA UKRAINE +2:22
38 Chloe TSCHUMI SWITZERLAND +2:58
39 Marte DOLVEN NORWAY +4:13
40 Mathilde CRAMER DENMARK +4:13
41 Anna GABORSKA POLAND +4:13
42 Lena LALLEMANG LUXEMBOURG +4:13
43 Zoe BIHAN FRANCE +4:13
44 Falke KERKHOF BELGIUM +4:13
45 Aliyah RAFFERTY IRELAND +4:13
46 Noï MOES NETHERLANDS +4:13
47 Roos MÜLLER NETHERLANDS +4:13
48 Iana BALTES ROMANIA +4:13
49 Regine Solhaug HANSEN NORWAY +4:17
50 Eva TERPIN SLOVENIA +4:24
51 Dam Ida FIALLA DENMARK +4:50
52 Jente KOOPS NETHERLANDS +4:50
53 Anastasiia FURNYK UKRAINE +5:16
54 Elena LOPES LUXEMBOURG +5:16
55 Sanne LAURIJSSEN BELGIUM +5:16
56 Augustė AUDINYTĖ LITHUANIA +5:16
57 Sidonie VACHET FRANCE +5:16
58 Lauren POHL ESTONIA +5:57
59 Elise DE BRUYN BELGIUM +5:57
60 Kamma BERGHOLT DENMARK +5:57
61 Ida Østbye STØVERN NORWAY +5:57
62 Hana JEROMEL SLOVENIA +5:57
63 May Ella TANDY IRELAND +6:43
64 Miriam ŠICHTOVÁ SLOVAKIA +6:43
65 Ramona GRIEßER AUSTRIA +6:43
66 Monika LIUTINSKAITĖ LITHUANIA +6:43
67 Kong Jessika CHAN BULGARIA +6:54
68 Lotte VAN OMBERGEN BELGIUM +7:25
69 Agata SEKTA POLAND +7:25
70 Lova DIERICK BELGIUM +8:11
71 Sofia Maia HOWELL DENMARK +8:54
72 Jette Marie JÄGER GERMANY +8:54
73 Laura NOLLAU GERMANY +8:55
74 Mariann KOIK ESTONIA +9:10
75 Yana DANILUK AIN +9:10
76 Viktoria Selma WEHBERG DENMARK +9:13
77 Kinga SLOMKA POLAND +9:35
78 Esmee BLOK NETHERLANDS +9:35
79 Lotte BORREMANS FINLAND +9:35
80 Sotiriana Sofia GAVRIIL CYPRUS +9:35
81 Málna MUDRA HUNGARY +9:35
82 Eleni KASKANI GREECE +13:15
83 Bruna GONÇALVES PORTUGAL +13:57
84 Maria COIMBRA PORTUGAL +13:57
85 Vendula STRAKATÁ CZECHIA +13:57
86 Lara RIBEIRO PORTUGAL +13:57
87 Maryna TSYBULSKA UKRAINE +13:57
88 Laura KLISMETE LATVIA +17:48
89 Nikol DOLLAKU ALBANIA +18:22
90 Hanna POZDNIAKOVA UKRAINE +21:25
DNF Ivet DIMITROVA IVANOVA BULGARIA
DNF Marta SERAPIGLIA CROATIA
DNF Maria JÜRISAAR ESTONIA
DNF Maéva PLAGNIOL FRANCE
DNF Sanni TUUKKANEN FINLAND
DNF Katrina Amanda KOZLOVSKA LATVIA
DNF Taja MEHLE SLOVENIA
DNF Hatice Buse ERTEKİN TÜRKIYE
DNF Nilsu KARASAY TÜRKIYE
DNF Yaren YAMAN TÜRKIYE
DNF Damla ESER TÜRKIYE
DNF Duygu ESER TÜRKIYE
DNS Sophie WALCHER AUSTRIA
DNS Linda SANARINI ITALY

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio