Giro d’Italia 2026, Urbano Cairo conferma la Grande Partenza in Bulgaria: “Iniziative che hanno un impatto positivo”

Il Giro d’Italia 2026 partirà dalla Bulgaria. L’annuncio ufficiale non è ancora arrivato, ma tutte le parti lo hanno ormai confermato. Prima, nelle scorse settimane era stato il governo locale ad esprimersi al riguardo e oggi tocca al patron di RCS MediaGroup, Urbano Cairo, che a margine del Festival dello Sport di Trento spiega l’importanza della Corsa Rosa anche al di là del nostro sport, sottolineandone il peso economico sia sul territorio italiano, che per le aziende coinvolte.
“Il dato bello del Giro d’Italia è che ha un impatto economico molto importante sul territorio italiano, ed è un dato in crescita – ha spiegato il dirigente piemontese, come riporta la Gazzetta dello Sport – Nel 2023 era stato di 620 milioni di euro, è cresciuto fino a 700 ma la ricaduta che si registra nei 18 mesi successivi, per chi vede il Giro nel mondo e poi viene in Italia, fa aggiungere un altro miliardo e 400 milioni. Sono numeri notevoli. Poi c’è Grande Partenza dall’estero che genera valore. A maggio siamo partiti dall’Albania, il prossimo anno dalla Bulgaria”.
La spiegazione è molto semplice ed è evidentemente una questione che va oltre quella sportiva: “Queste iniziative hanno un impatto positivo, sono apprezzate dai paesi in cui andiamo ma anche dagli italiani che conoscono un nuovo paese. Diamo una spinta all’esportazione italiana, un obiettivo per il nostro paese. Il Giro d’Italia è un ambasciatore dello sport nel mondo, portarlo in un paese straniero ti apre tutte le porte. Porti con te le aziende, è una spinta notevole per lo sviluppo delle esportazioni. E poi avere il Giro che passa in tante città e regioni e ne fa vedere la bellezza, porta gioia. L’evento ha una ricaduta importante anche per la positività che porta con sé”.
Scegli la tua squadra per FantaLombardia: montepremi minimo di 1.000€! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |