L’allarme meteo sembra rientrato per il Colle delle Finestre al Giro d’Italia 2025. Se nei giorni scorsi erano stati lanciati alcuni campanelli di allarme, a fare chiarezza e rassicurare organizzatori, corridori, squadre e appassionati ci ha pensato il comune di Torino, che gestisce le strade interessate dalla Corsa Rosa. Caduta copiosamente fino a lasciare uno spesso strato, la neve è stata rimossa in questi giorni grazie al personale operativo della Direzione Viabilità 2 della Città Metropolitana, che si è occupato della rimozione del consistente manto nevoso presente nel tratto sterrato sino al Colle, che si trova al km 19, ma anche nel tratto asfaltato sino a Pian dell’Alpe. Operazioni che sono in corso da alcuni giorni sulle varie strade coinvolte, in particolare la Provinciale 172, e che saranno poi seguite da un altro lavoro essenziale.
“La prossima settimana, condizioni meteo permettendo, inizieranno le operazioni di manutenzione ordinaria in vista della riapertura estiva, che comprendono il controllo dei muri a secco a monte e a valle della carreggiata, la rimozione della vegetazione che potrebbe eventualmente ostacolare il transito – spiega la Città Metropolitana in un comunicato – Una volta che lo sterrato sarà adeguatamente risistemato e asciugato, in vista del passaggio del Giro d’Italia è prevista la rullatura finale del piano viabile, una prassi ormai consolidata in occasione del transito di importanti corse ciclistiche”.