Aleksandr Riabushenko sul podio della Coppa Sabatini 2020. Il corridore bielorusso conquista il suo secondo podio in questa atipica estate italiana, dopo il terzo posto al Memorial Marco Pantani, chiudendo alle spalle di Dion Smith (Mitchelton-Scott) e Andrea Pasqualon (Circus-Wanty Gobert) sul traguardo di Peccioli. Una volata presa probabilmente troppo dietro dal portacolori della UAE Team Emirates, ma che ne conferma le qualità, con la possibilità di fare bene anche nei prossimi appuntamenti, ovvero Giro dell’Appennino e Mondiali di Imola 2020.
“La volata finale è stata durissima come sempre e poi dopo 210 chilometri con così tante salite è stata davvero durissima – commenta dopo il traguardo ai nostri microfoni, con un pizzico di rassegnazione, ma anche speranza per lo stato di forma evidenziato – Conoscevo bene questo finale e mi si addice, quindi ho cercato di fare del mio meglio. Purtroppo non ho vinto ma ora mi attendono Appennino e poi i Mondiali e con questa buona condizione proverò a far bene. È stata una corsa dura, molto lunga e con grande caldo. Questo per me è la fine di un lugo periodo di corse, quindi sono felice di aver recuperato bene dopo la Tirreno – Adriatico e ottenere un bel risultato”.
Presentazione Percorso e Favoriti GP Indurain 2025
4 Aprile 2025, 19:57
Giro delle Fiandre 2025, Wout Van Aert: “La mia fiducia non è stata certo intaccata mercoledì, anzi, il contrario. Sono qui con più fiducia rispetto alla settimana scorsa”
4 Aprile 2025, 19:38
Giro di Ungheria 2025, anche 3 squadre italiane e 6 WorldTour tra le 21 formazioni al via