CicloMercato 2026, i neoprofessionisti italiani iniziano la loro carriera con un corso dedicato

Un corso specialistico per dare il via alla carriera dei 22 neoprofessionisti italiani per la prossima stagione. A Milano si è tenuto l’ormai consueto appuntamento organizzato presso il Palazzo del CONI dall’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana e Lega Ciclismo Professionistico. Un’occasione speciale per potersi confrontare su tematiche cruciali del ciclismo professionistico e ottenere un bagaglio di conoscenze utile per poter approcciare nel modo migliore la stagione più importante, quella che segna il passaggio nel massimo livello dello sport. Tra i partecipanti spicca la rappresentanza della MBH Bank Ballan Csb Colpack, che con il passaggio della squadra alla categoria Professional, ha portato gli otto corridori confermati a diventare in automatico neoprofessionisti, che in totale saranno 22 sinora

Per la formazione bergamasca erano presenti al corso Matteo Ambrosini, Christian Bagatin, Diego Bracalente, Cesare Chesini, Edoardo Cipollini, Luca Cretti, Lorenzo Masciarelli e Lorenzo Nespoli. Quattro invece i corridori della Polti VisitMalta: Dario Igor Belletta, Thomas Pesenti, i gemelli Gabriele e Tommaso Bessega. Presenti poi Alessandro Borgo (Bahrain Victorious), Pietro Mattio (Visma Lease a Bike), Matteo Milan (Groupama FDJ), Simone Gualdi (Intermarché Lotto), Mattia Gaffuri (Picnic PostNL), Matteo Regnanti (Solution Tech Vini Fantini), Marco Manenti e Matteo Turconi (VF Bardiani Csf Faizanè) ed Edoardo Zamperini (Cofidis). Assente giustificato invece, visto l’impegno nel ciclocross, Mattia Agostinacchio (EF Education Easy Post). Tre neoprofessioniste anche al femminile, si tratta di Matilde Vitillo (Liv AlUla Jayco), Francesca Pellegrini (Uno X Mobility) e Federica Venturelli (UAE Team ADQ), le ultime due assenti al corso. 

All’evento erano presenti i vertici istituzionali, con il presidente FCI Cordiano Dagnoni e la responsabile formazione Iolanda Ragosta, il presidente LCP Roberto Pella e il segretario Luca Papini, il presidente  ACCPI Cristian Salvato e i consiglieri Gabriele Landoni ed Elena Valentini. Inoltre un contributo importante è arrivato dagli interventi di Elia Viviani e dell’ormai ex CT Marco Villa, in collegamento da remoto da Gand, dove si sta svolgendo la Sei Giorni, con l’azzurro attualmente al comando della classifica insieme a Jasper De Buyst. I temi trattati durante il corso sono stati: Norme Adams e adempimenti giornalieri per l’antidoping, Contratti e istituzioni dei Team professionistici, Benessere e Salute mentale dell’atleta – Career transition, Piattaforma premi, diritti e doveri del corridore, Dispositivi di sicurezza e Rapporto con i media e utilizzo dei social.

Cristian Salvato ha sottolineato l’importanza di questo evento: “Dal 2010 organizziamo questa ricca e preziosa infarinatura per guidare al meglio i corridori nel grande salto verso le categorie Professional e World Tour, una giornata intensa e utile, che segna il primo colpo di pedale di una carriera speriamo lunga e vincente. Emozionante l’augurio di Elia Viviani a questi giovani, in un simbolico passaggio di consegne tra campioni azzurri”. Roberto Pella ha posto il focus soprattutto sui valori che devono accompagnare questi corridori nel passaggio da pro: “Siete all’inizio di un percorso fatto di responsabilità e opportunità. Entrare nel mondo dei professionisti significa essere ambasciatori dei valori più autentici del ciclismo: rispetto, lealtà, passione, spirito di squadra e attenzione al territorio”. Infine parole significative riguardanti un passo decisivo della carriera da parte di Cordiano Dagnoni: “Da oggi il ciclismo diventa per voi ufficialmente un lavoro e cambieranno tanti aspetti della vostra vita, le nozioni che vi sono state fornite vi serviranno nella quotidianità. Anche se i sacrifici saranno tanti, non perdete mai la voglia e l’entusiasmo che vi hanno contraddistinto nelle categorie giovanili”.

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio