Arkéa-B&B Hotels, dopo la chiusura ci sono ancora tanti corridori liberi: Giosuè Epis e Alessandro Verre verso la MBH Bank Colpack CSB Ballan

L’Arkéa-B&B Hotels ha chiuso l’attività ufficialmente ormai da qualche settimana, facendo calare il sipario su tre distinte squadre. La realtà bretone aveva infatti una WorldTour maschile, una Professional femminile e una Continental maschile, che era in buona sostanza la formazione giovanile della struttura diretta da Emmanuel Hubert. In tutto, sono stati 52, fra uomini e donne, gli atleti che hanno dovuto forzatamente rivolgersi al CicloMercato per continuare la loro carriera: diversi di loro hanno trovato rapidamente una sistemazione, qualcuno già sapeva dove sarebbe andato e altri hanno deciso di ritirarsi.

Ci sono però ancora diversi corridori ancora in attesa di conoscere quale strada prenderanno ufficialmente nel prossimo futuro. Per quel che riguarda la formazione fu WorldTour, ci sono anche due italiani in questa lista, Giosuè Epis e Alessandro Verre. Secondo quel che riporta Le Telegramme, entrambi dovrebbero andare a far parte dell’organico della MBH Bank Colpack CSB Ballan, squadra che farà il salto fra le Professional nella prossima stagione. Florian Sénéchal è poi sul taccuino della Alpecin (di cui non si conosce ancora l’eventuale secondo nome per il 2026), Thibault Guernalec potrebbe andare alla TotalEnergies insieme a Mathis Le Berre e Pierre Thierry, mentre Victor Guernalec dovrebbe scendere a livello Continental, insieme a Léandre Lozouet, e accasarsi alla CIC Nantes Atlantique, che nel 2026 assumerà la denominazione France Academy. Infine, la Unibet Rose Rockets, molto attiva in questa sessione di CicloMercato, sarebbe vicina a ingaggiare Clément Venturini. 

Fra i “reduci” della squadra di sviluppo, ci sono due giovani italiani. Edoardo Zamperini è già stato annunciato dalla Cofidis, mentre Nicolas Milesi sembra in predicato di unirsi a quella che dovrebbe essere la nuova formazione giovanile della Ineos Grenadiers, su cui però, almeno per il momento, non ci sono particolari indicazioni, quantomeno in termini ufficiali.

Per quel che riguarda la formazione femminile, delle 13 cicliste in organico fino a fine 2025 solo quattro hanno trovato già una sistemazione per il futuro. Due di queste, Océane Mahé e Clémence Latimier, faranno parte della nuova realtà Professional francese, Ma Petite Entreprise, squadra molto particolare dato che poggia il funzionamento della sua attività su una miriade di piccoli sponsor locali, diversamente da quel che capita tradizionalmente.

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio