Europei Gravel Avezzano 2025, si corre sabato 21 settembre: al via anche Gaffuri, Hoogerland, Oss e Swift

Domenica 21 settembre sarà anche il grande giorno degli Europei Gravel di Avezzano 2025. Contemporaneamente alla prima giornata dei mondiali su strada, si svolgerà infatti anche la rassegna continental di una disciplina in grande crescita e che sta avendo proprio in Italia uno dei suoi luoghi di predilezione. Per un giorno il territorio marsicano diventerà così capitale della specialità con una lunga serie di eventi che avranno ovviamente il loro culmine nelle prove élite maschili e femminili. Organizzata dal Team Go Fast, la rassegna ribadisce anche la grande voglia di ciclismo della Regione, che negli ultimi anni ha mostrato un impegno importante nel sostegno dei grandi eventi ciclistici, rilanciando anche il Giro d’Abruzzo.
Scegli la tua squadra per FantaMondiali (Prova in Linea Uomini) : montepremi minimo di 2.000€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Al via delle corse ci saranno 338 corridori, in rappresentanza di 23 nazioni, che si sfideranno per andare a caccia di uno dei 17 titoli in palio: 2 nelle categorie Elite (uomini e donne) e 15 nelle categorie master maschili e femminili. Non verranno assegnati invece titoli per le fasce d’età 19-34 anni , ma l’evento farà parte della UEC Gravel European Challenge. Le gare saranno inoltre valide come qualificazione per i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, in programma l’11 e 12 ottobre a nel Limburgo neerlandese.
Il percorso prevede la percorrenza di un circuito di 29,8 chilometri, con due salite (una più lunga e pedalabile e un’altra più breve e ripida) con 460 metri di dislivello (70% sterrato e 30% asfalto) con l’attraversamento dei territori comunali di Massa d’Albe, Magliano de’ Marsi e Scurcola Marsicana, incluso il transito nell’iconica tratta di Alba Fucens per riscendere ad Antrosano e giungere in piazza Risorgimento ad Avezzano dove sono fissati partenza e arrivo. Gli uomini élite dovranno percorrerlo 5 volte per un totale di 148 chilometri e le donne élite 3 volte per un totale di 88,8 chilometri. Le restanti categorie amatoriali ripeteranno il circuito da un minimo di 2 a un massimo di 4 giri in base all’età dei partecipanti.
Tra i nomi gettonati per la gara degli élite uomini l’olandese Johnny Hoogerland, il britannico Connor Swift gli austriaci Alban Lakata (3 volte iridato marathon) e Daniel Federspiel (due volte iridato nel cross country eliminator), affiancati dai big italiani Mattia De Marchi, Daniel Oss e il campione italiano in carica Mattia Gaffuri. Tra le donne da tener d’occhio la svedese Hanna Nilsson, la tedesca Romy Kasper, la britannica Sophie Wright e anche le azzurre Rachele Barbieri, Giada Specia, Erika Magnaldi, Sofia Bertizzolo insieme alla tricolore in carica Carlotta Borello.
Orari e Programma Europei Gravel Avezzano 2025
Elite uomini ore 11:00 (5 giri – 148 chilometri).
Master 35-39 uomini ore 11:02 (4 giri – 118,4 chilometri).
Master 40-44 uomini ore 11:03 (4 giri – 118,4 chilometri).
Master 45-49 uomini ore 11:04 (3 giri – 88,8 chilometri).
Master 50-54 uomini ore 11:05 (3 giri – 88,8 chilometri).
Master 55 in su uomini ore 11:06 (2 giri – 59,2 chilometri).
Donne élite ore 11:10 (3 giri – 88,8 chilometri).
Master 35-39 donne ore 11:12 (3 giri – 88,8 chilometri).
Master 40-44, 45-49, 50-54, 55 e oltre (2 giri – 59,2 chilometri).
ORARI DI PARTENZA PER CATEGORIA E NUMERO DI GIRI UEC GRAVEL EUROPEAN CHALLENGE
Master 19-34 uomini ore 11:02 (4 giri – 118,4 chilometri).
Master 19-34 donne ore 11:12 (3 giri – 88,8 chilometri).
Alle 11:15 in coda a tutte queste categorie spazio agli atleti e alle atlete tesserati con enti di promozione sportiva riconosciuti da FCI (Abruzzo Challenge Europe Gravel), due giri del percorso.
Scegli la tua squadra per FantaMondiali (Prova in Linea Uomini) : montepremi minimo di 2.000€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |