Doping, arriva un nuovo medicinale “dieci volte più forte del Tramadolo”

Il Tramadolo è ormai vietato, ma starebbe già girando in gruppo il suo sostituto. Sostanza, già finita nel mirino di UCI e MPCCC, che peraltro sarebbe molto più forte del noto antidolorifico. Utilizzato come terapia del dolore per il cancro alle ossa, questo prodotto farebbe completamente sparire il dolore, aiutando così inevitabilmente le prestazioni. Al costo ancora una volta di creare rischi per la propria sicurezza e quella altrui. Oltre ovviamente a rappresentare l’ennesimo prodotto eticamente ben lontano dal concetto di sport pulito che tutti vorremmo vedere in atto.

Il suo nome è Tapentadolo, si tratta di un analgesico molto potente, della categoria degli oppioidi, come i ben più noti ossicodone o morfina, oppure fentanil e metadone, giusto per citare i più tristemente famosi. Secondo quanto riporta il quotidiano svizzero Le Temps, “sono mesi che l’UCI teme che circoli in gruppo” e “a fine 2023, senza comunicare pubblicamente sull’argomento, ha ottenuto che l’Agenzia Mondiale Antidoping inserisca questo medicinale nel suo programma di sorveglianza in attesa di una eventuale interdizione”. Un percorso simile a quanto fatto con il Tramadolo, inserito nella prima lista nel marzo 2019 e vietato definitivamente a partire dal gennaio 2024 (complice quanto successo con Nairo Quintana).

Preoccupazioni che, riporta il giornale elvetico, hanno portato l’UCI ha parlarne nel corso di un incontro del Consiglio Professionistico lo scorso mese. In questo report da Aigle scrivevano che “servono analisi più approfondite, ma si ritiene possa essere dieci volte più forte del Tramadolo“, sostanza della quale questo Tapentadolo potrebbe essere usato come sostituto. Non si tratta comunque di un prodotto nuovissimo visto che è stato sviluppato a partire dagli anni 80, entrando in commercio nel 2010 in Europa. Due anni prima fu invece introdotto negli USA, dove la DEA (il dipartimento che si occupa delle droghe) lo ha inserito in una lista che include, oltre al Tramadolo, altre sostanze spesso abusate dai tossicodipendenti, come quelle citate in precedenza.

Nel nostro paese è in commercio ed è ovviamente soggetto a ricetta, non ripetibile, che sarà poi trattenuta due anni a norma di lege ed è soggetto alla disciplina è soggetto alla disciplina del Testo unico sugli stupefacenti (DPR 309/90) nella tabella III, quella che prevede le sanzioni maggiori in caso di illeciti relativi all’utilizzo e l’abuso.

Tra gli effetti collaterali più temuti e frequenti, ce ne sono una serie che vanno a colpire il sistema nervoso come vertigini, sonnolenza, tremori, contrazioni muscolari involontarie e disturbi dell’attenzione, tutte decisamente incompatibili con l’attività sportiva, portando ovviamente potenzialmente a disturbi ben più gravi come riduzione di capacità mentali, sedazione, parestesie e disequilibrio, fino ad arrivare a convulsioni e alterata coordinazione. Ovviamente non mancano anche tutta una possibile serie di disturbi gastrointestinali…

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio