Lotto e Intermarché sono sempre più vicine. Le due formazioni belghe stanno lavorando alacremente per una fusione che ieri ha scosso l’ambiente, soprattutto in patria, ma che viene ormai confermata dagli stessi interessati. Dopo le parole di Stephane Heulot dei giorni scorsi che aveva anticipato come il futuro del team fosse decisamente più roseo dopo la affannosa ricerca di un secondo main sponsor che sinora non sembrava dare i suoi frutti, è la stessa Lotto, attraverso una nota stampa, a ufficializzare l’accordo in atto. Per il momento si tratta di un accordo di principio, non di un contratto definitivo firmato, ma “le grandi linee della cooperazione” sono tracciate ed entrambe le parti si mostrano soddisfatte.
Ovviamente, sono molti i nodi da sciogliere, partendo dalla licenza che verrà conservata, dal numero di corridori da prendere da ogni squadra (al momento ne risultano 38 in tutto sotto contratto sommando quelli delle due squadre), ai membri dello staff e numerose altre questioni importanti che riguardano materiali e logistica, ma anche capire il futuro delle due formazioni giovanili, ad esempio.
“Stiamo mettendo insieme i pezzi del puzzle”, fanno sapere dalla squadra sponsorizzata dalla lotteria nazionale, con il direttore sportivo Kurt Van de Wouver che conferma a La Derniere Heure che “tutto sembra incastrarsi bene”. Difficile pensare a nuovi innesti, ma se tutto fosse confermato, il team potrebbe contare su una rosa di capitani in cui svettano Arnaud De Lie, Biniam Girmay e Lennert Van Eetvelt, senza dimenticare l’arrivo di un giovane di grandi prospettive come Jarno Widar, o corridori solidi come Jenno Berckmoes, Milan Menten, Arne Marit, Laurenz Rex, Gerben Thijssen, Taco van der Hoorn e Georg Zimmermann. Sono sotto contratto per il prossimo anno con la Intermarché anche gli azzurri Simone Gualdi e Lorenzo Rota.