Presentazione Percorso e Favoriti Giro del Veneto 2025

L’ultima settimana del calendario ciclistico italiano su strada si apre con il Giro del Veneto 2025. La classica italiana è inserita all’interno del progetto Ride the Dreamland, che questa settimana propone competizioni maschili, femminili, su strada e gravel. Il Giro del Veneto 2025 si corre il 15 ottobre, stessa data del Giro del Veneto Women. Quest’anno il percorso porta i corridori da Vicenza a Verona, l’opposto di quanto avveniva nell’edizione precedente. Con tanti corridori di livello al via, non è facile prevedere l’andamento della gara, anche perché le energie rimaste nel finale della stagione sono distribuite in maniera differente. Detto questo, vediamo come di consueto il percorso e favoriti del Giro del Veneto 2025.

ORARIO DI PARTENZA: 13:00
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 16:44-17:05
DIRETTA TV E STREAMING: 15:25-17:00 Rai2 / 15:40-17:10 Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #GirodelVeneto

Albo d’oro recente Giro del Veneto

2024 STRONG Corbin
2023 GODON Dorian
2022 TRENTIN Matteo
2021 MEURISSE Xandro
2013-2020 Non disputato
2012 GATTO Oscar
2011 Non disputato
2010 OSS Daniel
2009 POZZATO Filippo
2008 GINANNI Francesco

Percorso Giro del Veneto 2025

Vicenza – Verona (169,5 km)

Il Giro del Veneto 2025 prenderà il via da Vicenza, dove si era sempre concluso negli ultimi tre anni, e terminerà a Verona dopo 169,5 chilometri, invertendo così località di partenza e arrivo rispetto alla scorsa edizione. La prima metà del percorso sarà formata da un tratto in linea che presenterà solo qualche lieve ondulazione nei primi 35 chilometri, ma che per il resto sarà totalmente pianeggiante e porterà il gruppo a giungere nella città scaligera dopo un’ottantina di chilometri dal via, transitando per la prima volta sul traguardo di Corso Porta Nuova (a due passi dall’Arena) ai -75 dalla conclusione.

A quel punto inizierà il primo dei cinque giri del circuito finale, lungo 15 chilometri e caratterizzato dalla salita delle Torricelle, la stessa affrontata nelle edizioni 1999 e 2004 dei Mondiali. L’ascesa misura 3200 metri e ha una pendenza media del 5,1%, con una punta dell’8% che si incontrerà verso la fine del primo chilometro di scalata. In vetta mancheranno solo 8,5 chilometri al nuovo passaggio sulla linea d’arrivo (e, all’ultima tornata, al traguardo), i primi 5 dei quali di una discesa con un paio di passaggi un po’ tecnici mentre gli ultimi 3,5 pianeggianti, proponendo inoltre un rettilineo finale di poco più di 500 metri.

Favoriti Giro del Veneto 2025

Clicca qui per la startlist

Sarà di nuovo un tutti contro uno? Forse no, ma è inevitabile mettere il nome di Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) in cima all’elenco dei favoriti. Il messicano ha avuto una campagna italiana impressionante in questa stagione, dalla prima vittoria nel 2025 alla Milano-Torino passando per il successo di tappa al Giro d’Italia 2025 (chiuso in seconda posizione dopo aver indossato a lungo la maglia rosa), fino ai sei sigilli nelle classiche da settembre in poi, l’ultimo dei quali settimana scorsa al Gran Piemonte 2025. A Il Lombardia non ha avuto la sua giornata migliore, ma ha comunque concluso al quinto posto. Insomma, tutto fa pensare che “Torito” possa vincere ancora.

Proveranno a fermarlo soprattutto due corridori particolarmente in forma in questo finale di stagione: Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling) e Christian Scaroni (XDS Astana). Lo svizzero è stato secondo al Gran Piemonte e probabilmente al Giro del Veneto 2025 trova un percorso ancora più adatto alle sue caratteristiche. La salita delle Torricelle è impegnativa, ma non è lunghissima e non ha picchi troppo duri per uno con le sue qualità. Discorso simile per l’italiano, che ha trionfato al Giro della Romagna 2025 e si è piazzato quarto sia agli Europei sia domenica al Trofeo Tessile e Moda 2025, su una salita, quella di Oropa, sicuramente meno digeribile per le sue doti. Con le giuste situazioni di corsa, saranno loro i rivali più credibili di Del Toro.

Sembra in leggero calo di forma Roman Grégoire (Groupama-FDJ), ma il francese può davvero dire la sua su questo percorso. I successi al Tour of Britain (tappa e classifica generale) e al Giro di Lussemburgo (due tappe) non sono stati seguiti da prestazioni altrettanto brillanti a Europei e Lombardia, ma il classe 2003 vuole chiudere il 2025 in bellezza e può sicuramente farlo sull’arrivo di Verona. Come lui, anche Alex Aranburu (Cofidis) è dotato di un ottimo spunto in volata ed è in grado di digerire salite non troppo lunghe. Lo spagnolo ha colto qualche piazzamento qua e là in questo finale di stagione, certificando di avere ancora benzina nel motore.

Come sempre, nel lotto dei favoriti va inserita buona parte della squadra dell’UAE Team Emirates-XRG. Se è vero che Del Toro, da capitano, ha ottime possibilità di lottare per la vittoria, è altrettanto vero che i suoi scudieri Tim Wellens Pavel Sivakov sono tra i migliori alla partenza: il belga, in particolare, è molto adatto per il circuito finale. Se la formazione emiratina dovesse decidere di applicare una strategia differente, magari lanciando l’australiano, il francese o Alessandro Covi all’attacco, lo scenario della corsa potrebbe cambiare e aprirsi ad alternative.

L’altra squadra con più di una freccia al proprio arco è la XDS Astana, che oltre a Scaroni può pensare di portare in volata Simone Velasco, che tanto al Giro della Romagna quanto alla Coppa Agostoni è arrivato terzo proprio vincendo lo sprint del gruppo dei “battuti”. L’ex campione italiano spera ovviamente di potersi giocare qualcosa di più importante in un eventuale arrivo di un manipolo limitato di corridori. Potrebbe invece far valere le sue doti sugli strappi Diego Ulissi, che quest’anno ha trionfato al Giro dell’Appennino.

Ha tante carte da giocare anche la Uno-X Mobility, tra Jonas AbrahamsenTobias Johannessen Johannes Kulset. I primi due, in teoria più forti, hanno dovuto abbandonare Il Lombardia per una caduta, mentre il terzo si è piazzato settimo al Trofeo Tessile & Moda, palesando un buono stato di forma.

Tra gli outsider, è bene citare almeno Guillaume Martin (Groupama-FDJ), Unai Iribar (Equipo Kern-Pharma) e Hugo de la Calle (Burgos-BH), che per motivi diversi possono provare a essere protagonisti. Merita una menzione anche Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling), che arriva da trionfatore alla Parigi-Tours 2025. Forse la salita delle Torricelle, ripetuta ben 5 volte, potrebbe essere troppo per lui, ma se dovesse riuscire a fare parte del gruppo di testa dopo l’ultima discesa avrebbe sicuramente ottime chance di vittoria. E chissà che, con una strategia di corsa azzeccata, non possa riuscirci.

In casa Jayco-AlUla, occhi puntati su Filippo Zana e sul campione italiano Filippo Conca, quest’ultimo alla ricerca di un altro acuto dopo quello che gli ha permesso di indossare la maglia tricolore. Nelle ProTour italiane spiccano invece i nomi di Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta), Matteo Scalco e Filippo Turconi (VF Group-Bardiani-CSF Faizanè). Sono nel campo delle possibili sorprese anche Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), Dylan Teuns (Cofidis), Jhonathan Caicedo (Petrolike), Sjoerd Bax (Q36.5 Pro Cycling) e magari anche Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling), che nella sua ultima settimana da professionista proverà a mettersi in mostra in qualche modo.

Borsino dei Favoriti Giro del Veneto 2025

***** Isaac Del Toro
**** Marc Hirschi, Christian Scaroni
*** Tim Wellens, Romain Grégoire, Simone Velasco
** Pavel Sivakov, Alex Aranburu, Diego Ulissi, Filippo Zana
* Alessandro Covi, Guillaume Martin, Matteo Trentin, Jonas Abrahamsen, Unai Iribar

Punti UCI Giro del Veneto 2025

POSIZIONE  PUNTI UCI
1 200
2 150
3 125
4 100
5 85
6 70
7 60
8 50
9 40
10 35
11 30
12 25
13 20
14 15
15 10
16-30 5
31-40 3

Meteo Previsto Giro del Veneto 2025

Soleggiato. Possibilità di precipitazioni: 15%. Umidità relativa: 63%. Vento: direzione ONO fino a 10 km/h. Temperatura prevista: minima 19° C, massima 21° C.

Altimetria e Planimetria Giro del Veneto 2025

Cronotabella Giro del Veneto 2025

Giro del Veneto 2025 Cronotabella
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio