Paris-Chauny 2022, il percorso (Altimetria e Planimetria)

203,5 chilometri e tante brevi cote per dare spettacolo alla Paris – Chauny 2022. Per l’edizione di quest’anno della corsa francese in programma domenica 25 settembre, infatti, gli organizzatori hanno pensato ad alcune modifiche che, però, non cambiano la sostanza della corsa conquistata un anno fa da Jasper Philipsen. Il via verrà dato da Compiègne e i corridori affronteranno subito un tratto in linea che li condurrà, dopo aver affrontato la Cote de Cuts, nella zona di Chauny. Qui, però, il gruppo non si dirigerà subito verso il traguardo, ma affronterà un giro attorno alle colline francesi che prevede ben sette cote e altre salite non categorizzate.

Dopo un primo passaggio sul traguardo, la corsa entrerà nelle sue fasi finali che si svolgeranno in un circuito da ripetere due volte. Chi vorrà evitare l’arrivo allo sprint potrà sfruttare in questa fase la Cote de Beaugies-sous-Bois e la Cote de Guivry, due brevi salite ravvicinate che potrebbero fare selezione. Dall’ultimo scollinamento alla conclusione mancheranno, però, ancora più di 16 chilometri, in cui le squadre dei velocisti potranno organizzare un inseguimento.

Altimetria e Planimetria Paris-Chauny 2022

Scegli la tua squadra per il Fanta Coppa Bernocchi 2023! Montepremi minimo di 200€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Pulsante per tornare all'inizio
Coppa Bernocchi LIVEAccedi
+