CicloMercato 2026: Gee, Johnston, Costa, Juan Felipe Rodriguez

Non si fermano i movimenti di ciclomercato 2026. Come ogni giorno, diversi rumor sul passaggio dei corridori si susseguono, soprattutto in un periodo in cui è necessario iniziare a preparare il calendario della prossima stagione. Uno dei pezzi più pregiati rimasti liberi (almeno al momento) è Derek Gee, corridore canadese che ha rescisso, anche in maniera piuttosto burrascosa, il suo contratto con la Israel – Premier Tech per motivi ideologici. Sul momento era stato dato praticamente per certo il suo approdo alla INEOS-Grenadiers, ipotesi che tuttora rimane in piedi. Ma dall’estero riportano che la decisione di Premier Tech di svincolarsi dallo sponsor della squadra Professional potrebbe cambiare gli scenari in corso.

L’azienda canadese infatti sta parlando con diversi team per rimanere nel mondo del ciclismo come co-sponsor di un’altra squadra: la INEOS-Grenadiers è tra gli interlocutori, così come anche la Alpecin-Dececuninck e, riporta oggi CyclingUpToDate, anche Soudal Quick-Step, EF Education–EasyPost, XDS Astana e Picnic PostNL. È possibile che la squadra a cui si legherà Premier-Tech sarà decisiva per il futuro di Derek Gee, che da campione nazionale canadese, nonché corridore più rappresentativo del Paese (a maggior ragione dopo il ritiro di Michael Woods), è strategicamente importante per l’azienda come uomo immagine. Il suo futuro, quindi, potrebbe dipendere anche da come si risolverà la situazione della Premier-Tech. Va specificato che al momento si tratta solo di un’ipotesi, nata anche dal fatto di vedere il classe ’97 ancora senza contratto a metà novembre.

Parlando invece di ufficialità, la Li Ning Star ha annunciato di aver ingaggiato Calum Johnston, che quest’anno ha corso con la Caja-Rural Seguros RGA. La formazione Continental è anche data vicino alla firma di Eduardo Sepulveda, che nei giorni scorsi sui propri social ha anticipato che sta guardando con interesse al ciclismo asiatico. Due indizi non fanno una prova, ma quanto meno un sospetto.

In Italia invece Ares Costa lascia la Padovani per approdare alla Rime Drali. Il classe 2006 quest’anno è stato quinto ai campionati nazionali juniores e continuerà la propria crescita nella nuova formazione. Sempre parlando di giovani, la EF Education-Aevolo, formazione Development della EF Education-Easy Post, ha ufficializzato l’arrivo di Juan Felipe Rodriguez, giovane scalatore colombiano considerato una delle migliori promesse del suo Paese. Il 22enne arriva dal Team Sistecrédito e correrà il suo ultimo anno da Under23 con la squadra americana.

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio